Sezione Civile - Materie di competenza:
Competenza in materia civile
Competenza esclusiva
Sono di competenza esclusiva del giudice di pace:
- - le cause relative ad apposizione di termini ed osservanza delle distanze stabilite dalla legge, dai regolamenti o dagli usi riguardo al piantamento degli alberi e delle siepi;
- - le cause relative alla misura ed alle modalità d'uso dei servizi di condominio di case;
- - le cause relative ai rapporti tra proprietari o detentori di immobili adibiti a civile abitazione in materia di immissioni di fumo o di calore, esalazioni, rumori, scuotimenti e simili propagazioni che superino la normale tollerabilità;
Competenza per valore
Sono di competenza del giudice di pace:
- - le cause relative ai beni mobili di valore non superiore a 10.000,00 euro quando dalla legge non sono attribuite alla competenza di altro giudice;
- - le cause concernenti la circolazione di veicoli e di natanti purchè il valore della controversia non superi i 25.000,00 euro. Per cause civili di valore fino a 1.100,00 euro, se le parti interessate ne fanno richiesta, il giudice di pace decide secondo equità.
Al giudice di pace si può presentare opposizione per molte sanzioni amministrative in contestazione di importi inferiori ad € 15.493,71. Per le violazioni al codice della strada il giudice di pace ha competenza esclusiva che prescinde dal valore.
La funzione conciliativa
Il giudice di pace ha anche una funzione conciliativa su richiesta delle parti interessate, senza alcun limite di valore e per tutte le materie purchè non siano di competenza esclusiva di altri giudici come è per le cause di lavoro e per le cause matrimoniali