Guida ai servizi


Informazioni utili per i CTU e PERITI

ALBO CTU

Dal 26.08.2023 (data di entrata in vigore del D.M. n. 109 del 4/08/2023) i requisiti per l'iscrizione all'albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (civili) e le relative domande di iscrizione dovranno essere conformi a quanto previsto in particolare dagli artt. 4 e 5 del già menzionato decreto.

Le domande di iscrizione per i CTU possono essere presentate nei seguenti periodi: dal primo marzo al 30 aprile e tra il primo settembre e il 31 ottobre di ogni anno.


ALBO PERITI

Per i Periti Penali, il d.l. 2 marzo 2024 n. 19 all’art. 67 comma 5 bis ha previsto che con decreto del Ministero della Giustizia verranno stabilite ulteriori categorie e i settori di specializzazione di ciascuna categoria; nelle more, si applicano categorie e specializzazioni di cui agli allegati A e B al decreto del Ministro della Giustizia n. 109/2023, ove compatibili.

Le domande di iscrizione per l’Elenco dei Periti Penali non sono sottoposte a vincoli temporali, pertanto possono essere presentate in qualsiasi momento.


INFORMAZIONI UTILI PER L'INVIO DI TUTTE LE DOMANDE

 

Le domande di iscrizione devono essere depositate ed inviate accedendo al Portale nazionale, previa compilazione degli appositi campi, al link https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home .

In caso di problemi tecnici con l’iscrizione al portale https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/public/contattaci/load .

Per l’invio delle domande occorre versare un bollo da 16,00 € telematicamente. Per il versamento occorre generare un avviso PagoPA al link https://servizipst.giustizia.it/PST/it/pst_2_14_1.wp (portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia / Servizi / Pagamento utenti non registrati / Bollo su documento / Nuovo Pagamento / Richiesta di iscrizione all’albo CTU/Periti 16.00 euro) e procedere al pagamento, avendo poi cura di caricare la relativa ricevuta in formato .xml sul portale.

Per scaricare la ricevuta telematica, dopo aver pagato il bollo, il candidato dovrà accedere alla pagina "Bollo su documento" ed utilizzare per la ricerca il codice fiscale indicato in fase di richiesta del pagamento e l’identificativo del pagamento restituito dal portale PST (si rammenta di salvarsi tale codice). La ricevuta telematica da inserire nel portale Albo CTU è il file con estensione XML che inizia con “rt_”.

Qualora fosse necessario si invita a consultare il vademecum per il pagamento del bollo digitale.

In caso di problemi tecnici con i pagamenti telematici : info-pct@giustizia.it       

Solo una volta approvata la candidatura, occorrerà versare una Tassa di Concessione Governativa di € 168,00 (secondo le modalità previste dallo stesso portale, consultando il manuale utente ("2.9 pagamento tassa concessione governativa").

Si può essere iscritti ad un solo Albo circondariale e ad un Elenco Periti [e quindi, al più, presso un Elenco ed un Albo di un singolo Tribunale].

Specifiche tecniche per ALBO CTU è reperibile nella sezione in alto (MODULI) dopo la voce SCHEDA.

Il manuale utente candidato per CTU e PERITI è reperibile della sezione in alto (MODULI)dopo la voce SCHEDA.

Cliccando sul seguente link si potrà consultare liberamente l’elenco nazionale dei CTU e dei Periti già iscritti negli albi circondariali digitali

https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/ricercaIscritti/load

 


CONTATTI UTILI

I contatti del personale dell’ufficio che si occupa dell’ALBO CTU e PERITI sono i seguenti:

Tribunale di Avezzano – Via Corradini 150 – Avezzano - Piano 1

Personale amministrativo:

· Dott.ssa Federica Gabriele 0863/4317245 (stanza 28)

· Dott. Massimo Della Pelle (stanza 17)